
Stella Maris è una festa tradizionale di Camogli nella riviera levante ligure. Ha origini nel 400 e viene celebrato ogni anno, la prima domenica del mese di agosto. Inizia nel pomeriggio e finisce nella tarda serata.
Mattina: Prendono largo tutte le barche verso Punta Chiappa e al centro del corteo, c’è il veliero “U Dragun”. A Punta Chiappa si tiene la messa, ora 11.
Pomeriggio: Una folla di persone proveniente da tutta la Liguria e non solo “invade” il borgo. C’è chi fa una passeggiata, chi prende un aperitivo, chi mangia il pesce buono e poi ci sono le sfilate di barche d’epoca.
Sera: È il momento più magico dell’evento, è il momento dei desideri. Le persone mettono tantissimi lumini accesi nel mare in onore della Madonna protettrice dei pescatori ed esprimano dei desideri. Diventa uno spettacolo unico ed emozionante.
Suggerimento:lasciate la macchina o il motorino prima di arrivare a Camogli, è molto difficile trovare un parcheggio dovuta all’affluenza dei visitatori. Usate i treni e ci sono sempre, fino a mezzanotte. E per chi ama il mare, da Genova ci sono i traghetti che ci porta. Camogli è un borgo da visitare tutto l’anno.
Ristoranti/ Bar: vi consiglio il bar AURIGA (via Garibaldi), fa degli ottimi aperitivi.
Sensazioni: che dire di Camogli? È bellissimo ed io ho la fortuna di poter andarci spesso. Quindi se nella prima domenica del mese di agosto vi troviate da questi parti, “fateci un salto”.
Anno: Queste foto sono state fate da me nel 2016.