Tag: conoscerecapoverde
-
Capo Verde all’Eurovision 2022 🇨🇻🇨🇻🇨🇻
Capo Verde all’Eurovision 2022. Nonostante le isole dell’arcipelago di Capo Verde siano lontane dall’Europa “partecipa” con due bellissime voci: Sherol dos Santos e la cantautrice Maro. Con “The Sound of Beauty”, Sherol dos Santos apre il 66esimo Eurovision Song Contest. La cantautrice Maro, dal Portogallo con origini capoverdiane, con il suo brano “Saudade, Saudade”. L’Eurovision […]
-
Podcast: Le mie utopie
Un podcast su #spotify e #Anchor, tratto dal mio articolo pubblicato il 23 febbraio 2020:
-
Amilcar Cabral: una leggenda della liberazione Africana
Amilcar Cabral: una leggenda della liberazione africana. Su BBC: Storia dei testimoni
-
Guarda Cabeça! La notte del settimo giorno: il neonato e la strega
Leggende, tradizioni, paesaggi e sogni: storie di fantasmi e storie di streghe. Guarda Cabeça! La notte del settimo giorno: il neonato e la strega.
-
Roberto Duarte Silva, il chimico di Santo Antão
Roberto Duarte Silva nacque il 25 febbraio del 1837 a Ribeira Grande, Santo Antão. Figlio di Francisco José Duarte e Matilde da Silva Feijòo. Il suo bisnonno, Joao da Silva Feijòo, originario di Rio de Janeiro, fu segretario del Governo di Capo Verde, un naturalista e sicuramente gli trasmesse la passione per la scienza e […]
-
Il partigiano Capoverdiano, Nicolò do Rosario.
Il 4 maggio del 2015 l’Associazione Italo-Capoverdiana è stata contatta dal Signor D’Anna Silvio, volontario AVO all’Ospedale Galliera di Genova. Lui raccoglie foto delle targhe dei Partigiani caduti per liberare Italia dal Fascismo su un gruppo di Facebook (https://www.facebook.com/groups/397524347007180/). Il signor D’Anna aveva trovato una targa quasi illeggibile all’Ospedale Galliera, angolo della via Alessandro Volta, […]
-
Ramédi di Terra (Medicina Casalinga): pomata di Zolfo.
Ramédi di Terra (Medicina Casalinga) (Tratto da: Ponto & Virgula- Revista de Intercambio Cultural, n° 10 e 11 Julho/Outubro 1984) In ogni paese o cultura nel mondo c’è sempre stata la tradizione di curarsi con le medicine naturali, soprattutto quelle casalinghe fate dalla nonna. Così ho deciso di scriverne alcune capoverdiane. Buona lettura. Tendo a […]