Tag: capoverdegenova
-
Dialogo nella notte, Parte II: L’incontro!
Leggere prima: (Dialogo nella notte – Frammenti di Una Capoverdiana) Dialogo nella notte, parte II: L’incontro! Tra un sorseggio e l’altro di tè Barbidjaca, i pensieri dei due fluttuano nell’aria come gli atomi nell’universo… la sinfonia imperfetta. La presenza del non invitato si faceva sempre più oscura… La bambina Araci si addormentò e tutto si […]
-
Intervista a Nays Monteiro
Manuel Lopes Monteiro meglio conosciuto come Nays Monteiro è nato nell’isola di Sao Vicente l’11 aprile 1964. All’età di quattro anni, la madre partì per l’Italia e lui si trasferì da sua nonna a Porto Novo nell’ Isola di Santo Antao. È cresciuto, quindi, con la nonna in un contesto particolare, ricco di cultura e […]
-
Intervista a Tony
Con la mia carissima amica Ilaria, nel corso degli anni in cui eravamo membri e curatrici del blog dell’Associazione Italo-Capoverdiana abbiamo intervistato dei ragazzi “capoverdiani” nati e cresciuti a Genova. L’idea era di dare spazio alle loro idee e di raccontare le loro esperienza. Ailton Silva più conosciuto come Tony, è nato nell’isola di Sao […]
-
Il partigiano Capoverdiano, Nicolò do Rosario.
Il 4 maggio del 2015 l’Associazione Italo-Capoverdiana è stata contatta dal Signor D’Anna Silvio, volontario AVO all’Ospedale Galliera di Genova. Lui raccoglie foto delle targhe dei Partigiani caduti per liberare Italia dal Fascismo su un gruppo di Facebook (https://www.facebook.com/groups/397524347007180/). Il signor D’Anna aveva trovato una targa quasi illeggibile all’Ospedale Galliera, angolo della via Alessandro Volta, […]
-
27 marzo festa della donna capoverdiana
Oggi, 27 marzo, è il giorno della donna CAPOVERDIANA!!! Volando tra i miei pensieri, mi è uscita questa poesia pensando alle nostre nonne, alle nostre madri ma soprattutto a mia cugina che sta combattendo una grandissima battaglia, quella del cancro. Così le dedico questa poesia: Uno, due, tre, senti il ritmo del Batuque! Ecco la […]