-
Un quadro unico dipinto dalle Frecce tricolori nel cielo di Genova
Lo so, molti diranno, che è uno spreco di soldi. E forse hanno ragione! So anche il perché del volo delle frecce nel cielo di Genova, la commercializzazione, non è stata gradita a molti (anche da me) per ragioni sociali, culturali e politiche. Il giorno precedente hanno fatto delle esercitazioni senza avvertire la popolazione, c’è […]
-
La via dell’acqua: acquedotto storico di Genova
Acquedotto Storico di Genova L’acquedotto storico di Genova in Val Bisagno portò acqua potabile per tutta la città sino a metà Ottocento. Fu edificata nell’epoca romana e nel medioevo fu ampliato. Una parte dell’acquedotto nel tempo scomparve con la crescita della città. Il percorso dell’acquedotto inizia dalle alture del quartiere di Prato, attraversa il quartiere […]
-
Nhô Manel, il Van Helsing degli stregoni di São Nicolau
Leggende, tradizioni orali, paesaggi e stregoneria: storie umane e storie di spiriti maligni. Parte I L’anatra con la collana d’oro “Lui li odiava tutti, il suo scopo nella vita era smascherarli uno alla volta dandoli il colpo di Grazia senza timore e senza pietà!” Nella contea di Ribeira Brava, sull’isola di São Nicolau, viveva nhô […]
-
Nhô Anton e il gran segreto
Nato a Alto de Sao Joao sull’isola di Sal, ogni mattina andava a lavorare nel suo orto a Terra Boa. Si alzava, faceva due rezas, lavava la faccia, buttava giù il caffè nero preparato la sera prima, prendeva il suo fagottino con cibo e acqua, e usciva di casa con il piede destro. Sempre con il piede destro si esce di casa. Poi dirigeva verso la stalla e prendeva il suo compagno fedele di lunga vita, l’asino Rabinhe.
-
Oggi ho votato per il mio paese 🇨🇻🇨🇻🇨🇻
#frammentidiunacapoverdiana
-
L’eco dei fantasmi: Pedra de Lume!
Amiche e amici, io prima di entrare nelle saline di Pedra de Lume faccio due cose: primo, faccio il segno della croce; secondo, guardo verso l’ovest e con il pollice chiuso tra le dita dico ” Sfiga mancina, Spagna beldroega, testa verso il mare e coda giù per terra…